Visualizzazione post con etichetta bilinguisim. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bilinguisim. Mostra tutti i post

17/07/11

Vonde mateâ cul Istitût bilengâl di S. Pieri!

Chê dal istitût bilengâl di S. Pieri e je une des esperiencis plui significativis che o vin in Friûl, e no dome dal pont di viste scolastic. Une struture che intai agns e à savût deventâ un pont di riferiment par dutis lis valadis dal Nadison e no dome: bastarès viodi il numar dai fruts che al à studiât e che al studie ta chest istitût.
O vevin za vût ocasion di denunciâ la vicende vergognose che e à cjapât dentri cheste scuele par vie de situazion de struture che le ospitave: une vicende che e varès podût jessi risolte in timps avonde curts e cence pesâ masse sui fruts che a frecuentin cheste scuele, se dutis lis istituzions coinvoltis a vessin fat la lôr part in maniere serie. Magari cussì no, no je lade cussì e lis responsabilitâts a son sot dai voi di ducj: chês plui gruessis a colin propit su lis aministrazions locâls, a tacâ dal Comun di S. Pieri là che al è cualchidun al somee che al resoni ancjemò cui parevoi dal nazionalisim talian dal Nûfcent (o, se i plâs di plui, come se e fos ancjemò in at la Vuere Frede).
Un judizi di part il nestri? Ancje sì, ma che la situazion e sedi preocupante lu veve za dite ancje il Comitât consultîf dal Consei de Europe inte sô "Tierce Opinion su la Italie" (che o vin fevelât tal post chi disot) e chest prime ancjemò di viodi i ultins svilups che a fasin pardabon sgrisulâ, ancje pes peraulis dopradis par justificâju (a tacâ dal tiermin "promiscuità" doprât come se si fos in regjim di apartheid!).
Viodût che su la plui part de stampe locâl no si fevele de cuistion, par judâ a fâ un tic di informazion in plui us segnalìn chest articul dal setemanâl "Novi Matajur" dai 6 di Lui che us metìn a disposizion ancje tai prins coments di chest post.
Par chel che nus rivuarde, il Comitât 482 al rest al flanc dai dirigjents e dai insegnants dal istitût bilengâl, dai gjenitôrs dai scuelârs e, naturalmentri, dai fruts di cheste scuele che a àn il dirit sacrisant di podê studiâ lis lenghis dal lôr teritori in condizions degnis di un paîs civîl.

08/07/11

Bilinguisim? Un vantaç che cualchidun al vûl dineânus

"A son dôs lis resons di fonde par che lis personis a passin la lôr lenghe proprie ai fîs. Prin di dut, parcè che si cree un leam tra il frut e i siei vons. La seconde reson e je parcè che al fâs ben: al infuartìs il çurviel e lu ten in esercizi". A dîlu e je la professore Ellen Bialystok de York University di Toronto intune interviste sul New York Times là che si fevele dai risultâts dai siei cuarante agns di studis su la influence dal bilinguisim sul çurviel.
Nuie di gnûf - si disarà - viodût che al è agnorums che si dîs che il bilinguisim (e il plurilinguisim) al è un vantaç e al larès sburtât. Di studis di alt nivel sientific in proposit a 'nt vin ancje chenti (bastarès pensâ a chei di Franc Fari). Magari cussì no, un dai difiets dai furlans (no di ducj par fortune!) al è che dispès a calcolin di pôc cont lis robis se a dîlis al è un dai lôr, e di impuartantis se a dîlis al è cualchidun di fûr.
Alore, viodût che a scrivilu chest colp al è nuie di mancul dal New York Times, sperìn che il messaç al rivi ancje a cualchidun di chei che par solit a fasin fente di no capî... tant che i aministradôrs regjonâi che di passe trê agns e mieç a tegnin blocade la "gnove" leç sul furlan e che a calcolin la peraule "bilinguisim" une sorte di blesteme.
Po ben, lait achì e buine leture.

12/12/10

Segnaletiche bilengâl? In Europe e je normâl.

E je di vuê la gnove polemiche che si cjate sul Messaggero Veneto su la segnaletiche bilengâl talian/furlan. O podês leisi l'articul dal M.V. achì. Al pâr che dome in Friûl al sedi il "scandul" dai segnâi bilengâi, ma la Europe (e no dome) e je plene di segnaletiche bilengâl. Juste par fâsi une idee us conseìn di lei cheste pagjine di wikipedia. Strani che dome in Friûl dut chest al sedi cussì problematic. Fosit cualchidun al pense che i furlans a sedin ducj ignorants e che al basti pôc par spaurîju di mût che no domandin plui ce che al è un lôr dirit.

25/01/09

Bretagne e Friûl, politics a confront...

Intant che i nestris politics regjonâi si divertissin a tirâ fûr ideis almancul discutibilis su la "tutele" des varietâts dialetâls dal talian e no si movin par meti in vore la gnove leç regjonâl su la lenghe furlane, in Bretagne la classe politiche locâl dute interie e domande la gjestion totâl des risorsis umanis e economichis che a coventin pal insegnament de lenghe bretone, come che nus informe il blog di internazionalitari, une biele diference no ise vere?

23/06/08

Il "bilinguisim" dal president Tondo

Tai dîs passâts e je stade publicade sul setemanâl de diocesi di Udin (daspò jessi stade publicade par sloven sul Primorski Dnevnik) une letare vierte al president Tondo su lis sôs declarazions cuintri di un bilinguisim reâl intes zonis là che e je presinte la minorance slovene. Naturalmentri la tematiche dal bilinguisim no interesse dome la lenghe slovene, ma e varès di cjapâ dentri dutis lis minoracis linguistichis presintis inte regjon (duncje ancje furlans e todescs).

Us indivìn a lei cheste letare une vore interessante (tal prin coment) a firme di Boris Rebernik di Lubiane. Nus pâr che lis ideis dal president Tondo in materie di dirits linguistics a sedin avonde confusionadis e, in spiete di vê un incuintri uficiâl, nus plasarès lei une sô rispueste, magari propit su chest blog. Isal un president che al vûl discuti cui citadins o aial pôre di vierzi un confront reâl su chestis tematichis?